Consolidamento
e integrazione
del sistema

VUOI SAPERE DI PIÙ? PRENOTA UNA DIMOSTRAZIONE GRATUITA ORA!
Le università sono luoghi complessi, con numerosi dipartimenti che offrono servizi a vari utenti attraverso una molteplicità di campus e persino attraverso Paesi diversi.EDUCAUSE ha indentificato l'integrazione digitale come una delle prime 10 questioni che l'istruzione superiore deve affrontare nel 2018 o, secondo le sue parole, la sfida di "garantire l'interoperabilità, la scalabilità, l'estensibilità e l'integrità dei dati del sistema... attraverso una molteplicità di applicazioni e piattaforme." I servizi integrati presentano evidenti vantaggi. Consentono alle istituzioni di fornire agli utenti una visione olistica dei servizi, garantiscono che tale strategia sia allineata tra i dipartimenti e permettono un migliore utilizzo delle risorse.
Full

La sfida del consolidamento dei sistemi

E-mail, sistemi di gestione dell’apprendimento, orari, disponibilità dei PC, account della biblioteca, sistemi finanziari — gli studenti, durante il periodo che trascorrono all’università, devono accedere a un considerevole numero di sistemi, ciascuno caratterizzato dal proprio specifico aspetto e dalla propria specifica esperienza utente. La navigazione attraverso un tale labirinto di servizi può risultare difficile, soprattutto se sono stati predisposti diversi protocolli di gestione dell’identità.

Gli studenti e gli altri utenti possono facilmente perdersi tra i sistemi, avvertire un’impressione di smarrimento nonché perdere fiducia nei servizi nel caso di un’esperienza troppo frammentaria . Il dipartimento IT deve affrontare la sfida di consolidare l’accesso a questi sistemi rendendolo semplice e coerente per gli utenti e per gli amministratori.

Full

campusM raggruppa i sistemi

Con campusM, le istituzioni possono fornire l’accesso unificato a tutti i sistemi essenziali per gli studenti, consentendo agli utenti di spostarsi da un sistema all’altro senza necessità di effettuare l’accesso più volte, nell’ambito di un’esperienza utente omogenea. Gli utenti dispongono di un unico punto di accesso a tutti i servizi di cui hanno bisogno, vivendo un’esperienza utente eccellente attraverso l’app mobile e il portale per desktop istituzionali.

Full

Full

Dinamico, personale e flessibile

Le sezioni di campusM consentono ai vostri utenti di visualizzare informazioni attive e dinamiche sui sistemi fondamentali come le prossime lezioni, gli aggiornamenti sui prestiti della biblioteca e i feed dei trasporti pubbllici locali.

Grazie alla personalizzazione della homepage, i vostri utenti possono stabilire un ordine di priorità tra i sistemi che utilizzano ogni giorno

Il kit di estensione dell’app campusM (AEK) vi offre la flessibilità di implementare nuove schermate in modo semplice e veloce in base ai requisiti dell’utente.