Londra, Regno Unito — Settembre 6, 2018
La piattaforma Alma aiuterà l’Università a conseguire i propri obiettivi strategici volti a gestire le collezioni in modo più efficace e a garantire l’efficienza operativa.
Londra, Regno Unito — 06 settembre 2018. Ex Libris®, ProQuest company, ha il piacere di annunciare che l’Università di Leeds, istituzione leader nel Regno Unito in materia di insegnamento e ricerca, ha scelto la piattaforma di gestione della biblioteca Ex Libris Alma® e la soluzione per il discovery e il delivery Ex Libris Primo® per migliorare la propria efficienza, ottimizzare i flussi di lavoro e supportare i processi decisionali. Alma e Primo sostituiranno il software Innovative Sierra.
La biblioteca dell’Università ha deciso che era giunto il momento di passare a un’architettura SaaS basata su cloud e di ridurre i costi. Nell’ambito di questo processo, l’Università ha effettuato una valutazione competitiva dei sistemi di gestione della biblioteca e delle relative funzionalità, selezionando le soluzioni Alma e Primo.

Alma e Primo offrono eccellenti funzioni di reportistica che soddisfano direttamente il nostro obiettivo strategico di gestire le collezioni in modo più efficiente e miglioreranno i nostri processi decisionali.
Stella Butler, bibliotecaria e curatrice della collezione Brothertone
Ofer Mosseri, Vice Presidente aziendale e Direttore Generale di Ex Libris EMEA, ha dichiarato:”Siamo lieti di accogliere un altro membro del White Rose University Consortium e del Roussel Group nella famiglia globale degli utenti di Alma e Primo. Minimizzando i tempi di elaborazione e migliorando le capacità dei processi decisionali dei responsabili della biblioteca, Alma soddisfa perfettamente le esigenze delle biblioteche di educazione superiore.”
A proposito dell’Università di Leeds
L’Università di Leeds è una delle più grandi istituzioni di educazione superiore del Regno Unito, rinomata in tutto il mondo per la qualità dell’insegnamento e della ricerca. La solidità della competenza accademica associata alla vastità delle discipline coperte offre un’ampia gamma di opportunità generando un impatto reale sul mondo in ambito culturale, economico e sociale. L’Università è tra i membri fondatori del prestigioso Roussel Group, composto dalle più importanti università ad alta densità di ricerca del Regno Unito, nonché membro del White Rose University Consortium. Tra le prime 100 università della classifica mondiale 2019 di QS, ha conquistato la valutazione Gold nel Teaching Excellence Framework (TEF) del Regno Unito e si trova tra le prime 10 università per potenza della ricerca nel più recente Research Excellence Framework.
Per ulteriori informazioni, visitate https://www.leeds.ac.uk/
La biblioteca dell’Università di Leeds è una delle più importanti biblioteche di ricerca accademica del Regno Unito. La sua Collezione Speciale, apprezzata in tutto il mondo, vanta libri rari, manoscritti, opere d’arte e archivi ed è utilizzata da studenti e accademici di tutto il mondo. La biblioteca crea, gestisce e mette a disposizione ampie collezioni digitali e cartacee a scopo di studio e ricerca, trasformando l’attività di studio dello studente con spazi di apprendimento all’avanguardia e supportando lo sviluppo delle competenze accademiche in tutta l’Università oltre a facilitare le pubblicazioni ad accesso aperto e la gestione dei dati di ricerca per i propri ricercatori.
Per ulteriori informazioni, visitate https://library.leeds.ac.uk/
A proposito di Ex Libris
Ex Libris, a ProQuest company, è uno dei maggiori produttori a livello mondiale di soluzioni in cloud e locali per le biblioteche accademiche, nazionali e di ricerca. Offrendo soluzioni SaaS per la gestione e il discovery di una gamma completa di materiali bibliotecari, oltre a soluzioni mobili per le università finalizzate a favorire il coinvolgimento e il successo degli studenti, la Società serve migliaia di clienti in 90 paesi. Per maggiori informazioni su Ex Libris, visitate il nostro sito web, e raggiungeteci su Facebook, YouTube, LinkedIn, e Twitter.
Contatto media
Note per l’editor:
Il White Rose University Consortium è una partnership strategica tra le università di Leeds, Sheffield e York
Il Russell Group comprende 24 università di livello internazionale del Regno Unito