Bologna, Italia — Ottobre 10, 2018
L’adozione di Ex Libris Alma, Primo e Leganto migliorerà l’accesso alle risorse elettroniche potenziando l’esperienza di ricerca, insegnamento e apprendimento
Bologna, Italia – 10 ottobre 2018. Ex Libris®, ProQuest company, ha il piacere di annunciare che l’istituzione italiana LIUC – Università Cattaneo adotterà la piattaforma di gestione della biblioteca, Ex Libris Alma®, la soluzione per il discovery e il delivery Ex Libris Primo® e la soluzione per le reading list Leganto.
A causa della varietà delle soluzioni tecnologiche attive finora, le informazioni si sono accumulate in silos, sono nati problemi con la gestione delle risorse elettroniche e con la fornitura dell’accesso alle stesse.

La piattaforma Ex Libris consentirà alla LIUC di trarre vantaggio dai flussi di lavoro e dagli strumenti analitici che allineano acquisizione, discovery e delivery delle risorse cartacee ed elettroniche con le attuali esigenze di ricercatori, studenti e insegnanti.
Ofer Mosseri, Vice Presidente aziendale e Direttore Generale di Ex Libris EMEA
Il Professor Federico Visconti, Rettore della LIUC, ha dichiarato: “Uno degli obiettivi strategici assegnati alla biblioteca è l’offerta di un supporto più efficace ai ricercatori nell’ambito dell’accesso alle risorse elettroniche e la creazione di servizi innovativi erogabili via Internet all’intera community della LIUC. Con Alma, Primo, e Leganto, riusciremo a creare servizi della biblioteca più orientati all’utente in grado di aumentare l’uso di tutte le risorse, rendendo più efficienti la gestione e la distribuzione dei materiali didattici.”
Passando alle soluzioni Ex Libris, la LIUC trarrà vantaggio dalla stretta integrazione tra discovery, gestione delle risorse ed elenchi di risorse, tutti basati sulla piattaforma in cloud di Ex Libris. In Italia, l’efficace gestione unificata delle risorse cartacee e della crescente collezione di risorse elettroniche dell’Università supporterà un’ampia community di utenti che cresce rapidamente.
A proposito della LIUC – Università Cattaneo
La LIUC è stata fondata nel 1991 da 300 imprenditori della provincia di Varese (UNIVA) e dell’Alto Milanese che desideravano creare un ateneo a indirizzo economico, tecnico, scientifico e manageriale per preparare i giovani secondo le reali esigenze del mondo del lavoro. L’Università offre programmi di laurea e master in Economia e Ingegneria oltre a un programma di dottorato in Management, Finance e Accounting. La Business School della LIUC si occupa di formazione manageriale e ricerca applicata.
La LIUC presta la massima attenzione allo sviluppo e alle relazioni sociali della persona offrendo anche attività extracurricolari che aiutano a creare e sviluppare la leadership, la costruzione del team e le capacità di relazione.
Il campus dell’Università, di ispirazione anglosassone, è una vera e propria piccola città che ospita 2.000 studenti provenienti da tutta Italia, di cui il 40% partecipa a programmi di studio all’estero, e oltre 300 insegnanti. Il servizio di collocamento dell’Università lavora con 5.700 aziende e istituzioni al fine di trovare opportunità di impiego post-laurea, e ha lavorato finora con oltre 9000 ex studenti.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare http://www.liuc.it o http://en.liuc.it.
A proposito di Ex Libris
Ex Libris, ProQuest company, è uno dei maggiori produttori a livello mondiale di soluzioni in cloud che consentono alle istituzioni accademiche e ai loro singoli utenti di creare, gestire e condividere le conoscenze. In stretta collaborazione con i clienti e un’ampia community, Ex Libris sviluppa soluzioni creative che incrementano la produttività della biblioteca, massimizzano l’impatto delle attività di ricerca, migliorano l’insegnamento e l’apprendimento e determinano il mobile engagement degli studenti. Ex Libris serve oltre 7.500 clienti in 90 paesi. Per ulteriori informazioni, visitate il nostro sito web e raggiungeteci su LinkedIn, YouTube, Facebook e Twitter.
Contatto media