Londra, Regno Unito — Agosto 1, 2018
La piattaforma di servizi per la biblioteca Alma aiuterà le Università a conseguire i loro obiettivi strategici finalizzati a migliorare le gestione e il discovery delle risorse elettroniche e a potenziare i servizi che supportano risultati di successo nell’ambito dell’insegnamento, dell’apprendimento e della ricerca.
Londra — 01 augusto 2018. Ex Libris®, ProQuest company, ha il piacere di annunciare che la biblioteca dell’Università di Amsterdam (Universiteit van Amsterdam o UvA) e dell’Università di Amsterdam delle Scienze Applicate (Hogeschool van Amsterdam o HvA) ha scelto la piattaforma di gestione Ex Libris Alma®. L’adozione di Alma aiuterà le Università a migliorare la gestione della crescente collezione di risorse elettroniche, introducendo efficienze operative che libereranno i bibliotecari consentendo loro di offrire servizi migliorati. La soluzione di discovery e delivery Ex Libris Primo®, già in uso presso la biblioteca, sarà integrata con la piattaforma Alma.
Nel 2009, la biblioteca ha implementato l’ILS Ex Libris Aleph® che, fino ad ora, ha soddisfatto le sue esigenze. Tuttavia, la biblioteca ha riconosciuto che è giunto iol momento di passare a una piattaforma in grado di gestire non solo le collezioni cartacee delle Università ma anche le collezioni elettroniche e digitali in rapida crescita. In previsione della sostituzione dell’hardware del sistema della biblioteca programmata per il 2019, è stata eseguita un’ampia indagine sulle possibilità di aggiornamento a una piattaforma di gestione della biblioteca di prossima generazione.
In particolare, la biblioteca cercava una soluzione che offrisse flussi di lavoro agevoli e integrati per ridurre al minimo il crescente carico che la gestione delle risorse elettroniche impone ai bibliotecari. Il passaggio a una soluzione SaaS (software come servizio) renderebbe disponibili risorse da reindirizzare al supporto delle attività di formazione e ricerca. In più, unificando i flussi di lavoro per le risorse cartacee, elettroniche e digitali, la biblioteca riuscirebbe a esporre tutte le collezioni incluso il suo patrimonio storico.

Con un moderno sistema per la biblioteca in grado di offrire al personale flussi di lavoro efficienti e integrati, riusciremo a potenziare e migliorare i nostri servizi per tutti i soggetti interessati.
Maria Heijne, Direttore della biblioteca, ha osservato: “Ci siamo posti l’obiettivo di consentire a studenti, insegnanti e ricercatori di trovare presso la biblioteca UvA/HvA fonti e informazioni corrispondenti alle loro necessità. Con un moderno sistema per la biblioteca in grado di offrire al personale flussi di lavoro efficienti e integrati, riusciremo a potenziare e migliorare i nostri servizi per tutti i soggetti interessati. Nel 2021 trasferiremo la biblioteca centrale dell’UvA in una nuova sede. Per evitare di sovrapporre questo importante progetto all’implementazione del nuovo servizio per la biblioteca, abbiamo bisogno di un sistema che possa essere implementato rapidamente. La piattaforma Alma soddisfa tutti questi requisiti.”
Ofer Mosseri, Vice Presidente aziendale e Direttore Generale di Ex Libris EMEA, ha dichiarato: “Sono lieto di accogliere la biblioteca dell’Università di Amsterdam e dell’Università delle Scienze Applicate di Amsterdam nella community di Alma come partner attivo nella pianificazione dell’innovazione continua della piattaforma. Alma è una soluzione all’avanguardia adatta sia alle grandi biblioteche accademiche, come la UvA/HvA, sia alle istituzioni di minori dimensioni. Sono contento di proseguire questa relazione di partner affidabile per la biblioteca che dura già da nove anni.
A proposito della biblioteca dell’Università di Amsterdam e dell’Università di Scienze Applicate di Amsterdam
La biblioteca dell’Università di Amsterdam e dell’Università delle Scienze Applicate di Amsterdam rappresenta una delle più antiche e più grandi biblioteche dei Paesi Bassi. Fondata nel 1578, la biblioteca offre una collezione di oltre quattro milioni di articoli cartacei e una biblioteca digitale completa ai suoi 80.000 studenti e 5.000 membri del personale accademico. Bibliotecari esperti e qualificati, distribuiti in 19 sedi in tutta la città di Amsterdam, supportano i loro utenti nelle attività di ricerca e formazione, offrendo una vasta gamma di servizi, tra cui gestione dei dati di ricerca, lezioni di alfabetizzazione informatica e spazi di apprendimento. L’Allard Pierson Museum e le Collezioni Speciali offrono un patrimonio storico celebre in tutto il mondo.
A proposito di Ex Libris
Ex Libris, a ProQuest company, è uno dei maggiori produttori a livello mondiale di soluzioni in cloud e locali per le biblioteche accademiche, nazionali e di ricerca. Offrendo soluzioni SaaS per la gestione e il discovery di una gamma completa di materiali bibliotecari, oltre a soluzioni mobili per le università finalizzate a favorire il coinvolgimento e il successo degli studenti, la Società serve migliaia di clienti in 90 paesi. Per maggiori informazioni su Ex Libris, visitate il nostro sito web, e raggiungeteci su Facebook, YouTube, LinkedIn, e Twitter Twitter.